34337249 1978764495467662 2980156624192143360 o QUA

    Cooperativa “Grandangolo” opera nel settore della disabilità fisica, intellettiva e relazionale, attivando servizi tradizionali di tipo socio-educativo ed assistenziale al domicilio o presso strutture diurne, ma anche progettando e rendendo concreti sul territorio spazi e progetti innovativi nell’ambito del “dopo di noi”.

        Gli operatori attivi in questo ambito offrono competenze assistenziali, educative, animative, psicologiche e medico-sanitarie.

    Lo scopo dei servizi e dei progetti sperimentali che attiviamo è sempre quello di favorire l’integrazione sociale delle persone con disabilità: nel loro contesto di vita, nella scuola, nel territorio e nei luoghi educativi, di aggregazione

    Per favorire una vita relazionale piena e un progetto di vita il più possibile ricco, autonomo e integrato con la propria comunità.


     I progetti, le attività e i servizi in questo ambito, direttamente gestiti o in convenzione con enti pubblici, o soggetti privati sono:

> Centro “I Prati”, Servizio di formazione dell’autonomina (S.F.A.) e Centro Socio Educativo (C.S.E.) a Morbegno

> Centro Psicoeducativo di Sondrio (fondato da ANFFAS Sondrio): centro terapeutico riabilitativo semiresidenziale di NPI e progetto "intervento a sostegno di persone con disturbo pervasivo dello sviluppo e dello spettro autistico"

> Appartamento progetto “dopo di noi” a Sondrio

> Palestra autonomia “dopo di noi” a Morbegno

> Servizi Educativi Domiciliari (S.E.D.A.) a Sondrio

> Servizi Minori e Famiglie, Morbegno

> Servizio Assistenza Scolastica (S.A.S.)

> Progetto R.A.M.I. (Rete Assistenziale Minori Integrata) a Morbegno

> Servizi Assistenza alla Comunicazione (S.A.C.) a Morbegno

icona 12

icona2

Missione

La Cooperativa Sociale Grandangolo vuole essere un soggetto attivo di imprenditoria sociale che si occupa di promozione, progettazione, organizzazione e gestione di servizi sociali, socio-sanitari ed educativi finalizzati al sostegno delle persone in condizione di "fragilità".

Visione

Vogliamo essere un punto di riferimento per la comunità locale, in particolare per la famiglia che esprime bisogni sempre più complessi e diversificati. Inoltre crediamo fortemente nella progettazione e collaborazione con altri soggetti del territorio per offrire maggiori servizi.

 

Sede di Sondrio 

Via Don Guanella 19/B 
23100 Sondrio (SO)
Via Giuliani, 20 
23100 Sondrio (SO)
telefono: 0342/214033 
fax: 0342/573216

Sede di Morbegno

Via Rita Levi di Montalcini, 25/27 
23017 Morbegno (SO)
 
telefono: 0342/614587

E-mail e P.E.C.

 

Codice fiscale e partita I.V.A.


00523750149


codice univoco per fatturazione elettronica:

 SUBM70N